Cose e Persone
Vita
Abbiamo la soluzione ideale se vuoi costruire un capitale beneficiando in ogni momento della protezione delle somme investite.
Ideale se vuoi costruire un programma di risparmio in modo sicuro e redditizio, se hai bisogno di accumulare nel tempo un capitale,
se desideri avviare un programma di previdenza integrativa, senza vincoli d’età pensionabile e di contribuzione,
se intendi garantire un capitale a scadenza per te o per un tuo caro, una speciale forma di investimento a basso rischio che negli ultimi 10 anni ha costantemente superato i tassi d'interesse offerti dai titoli di Stato e l'inflazione.
Morte
La polizza in caso di morte conveniente, trasparente e semplice.
Rivolto a chi desidera garantire alla propria famiglia una forma di tutela base, per far fronte alle necessità più immediate
Capofamiglia con figli piccoli e/o intestatari di mutuo
Imprenditori o Liberi professionisti che desiderino tutelare l’attività in caso di scomparsa di uno dei Soci
Trattamento di Fine Rapporto
E' un prodotto finanziario di capitalizzazione collettiva, con la finalità di costituire
una copertura finanziaria necessaria a far fronte agli impegni dell'azienda verso i dipendenti.
Ideale per piccole e medie imprese.
Vantaggi per azienda e dipendenti: liquidità sempre disponibile
per far fronte all'impegno di erogazione del TFR in caso di cessazione del rapporto di ciascun dipendente; versamenti annui inferiori rispetto alla posta in bilancio; unico obbligo per l’azienda è quello di comunicare una volta all'anno l'indennità maturata;
la gestione degli accantonamenti delegata alla Compagnia annulla il rischio per il dipendente qualora il proprio datore di lavoro/azienda si trovi in situazione finanziaria precaria; eventuali liquidazioni parziali, a seguito delle anticipazioni delle somme maturate, previste dalla Legge, rientrano nella gestione assicurativa.
Trattamento di Fine Mandato
E' un prodotto finanziario di capitalizzazione collettiva, la cui finalità è quella di costituire una copertura finanziaria
necessaria a far fronte agli impegni dell'azienda nei confronti dei propri collaboratori.
Vantaggi: salvaguarda l’equilibrio finanziario nell’esercizio in cui dovrà essere corrisposta l’indennità;
il capitale accantonato si rivaluta sulla base dei rendimenti realizzati dal Fondo a cui il contratto è abbinato;
le somme corrisposte alla compagnia di assicurazione sono impignorabili e insequestrabili ex art. 1923 c.c.;
tassazione più favorevole sui rendimenti realizzati;
consolidamento delle prestazioni;